Vai al contenuto

Un borgo tra storia e natura

Castellavazzo si trova a pochi passi da Longarone, in provincia di Belluno, ed è un piccolo borgo dal fascino antico. Con radici che affondano nell’epoca romana, è noto per la tradizione millenaria dell’estrazione e lavorazione della pietra, che ha plasmato il paesaggio e la storia locale.

Circondato dalle imponenti vette delle Dolomiti Bellunesi e abbracciato dal fiume Piave, Castellavazzo si distingue per il suo scenario unico. Lo sperone su cui sorge la storica Pieve domina un territorio che segna l’inizio della Val Belluna, offrendo scorci che uniscono natura, cultura e un passato ricco di tradizioni.

La chiesa

Il paese è dominato dalla storica Pieve dei Santi Quirico e Giulitta, simbolo del territorio, che si erge maestosa su uno sperone roccioso, affacciandosi sul fiume Piave. La chiesa, con le sue origini antiche, custodisce preziose testimonianze artistiche e spirituali, ed è un punto di riferimento per gli abitanti e i visitatori.

Al suo interno si trova il suggestivo presepio animato, capolavoro di artigianato e creatività locale che incanta grandi e piccoli con scenografie in movimento, luci e suoni che rievocano la Natività in un’atmosfera unica e coinvolgente.

Visita il presepio